Un mese dopo il 2-0 contro l’Union Clodiense, l’Alcione torna alla vittoria in campionato. Lo fa al termine di un match combattuto contro una Pergolettese mai doma. A decidere il match i gol di Bonaiti nel primo tempo – su respinta corta di Cordaro – e di Bagatti ad inizio ripresa. Il finale di gara viene acceso dal gol di Tonoli al 26’ che dà speranza alla Pergolettese, ma i ragazzi di Cusatis riescono a difendere il vantaggio e portano a casa 3 punti fondamentali per rientrare in zona playoff – grazie al passo falso del Novara contro la Clodiense – e per fare un altro step verso una salvezza che ormai dista solo un piccolo passo.
PRIMO TEMPO
Con le assenze di Chierichetti e Pirola mister Cusatis sceglie Bertolotti per completare la linea difensiva formata da Ciappellano, Miculi e Dimarco. Per l’esterno classe ’94 si tratta del ritorno da titolare un girone dopo l’ultima volta, proprio contro la Pergolettese all’andata. Come accaduto nelle ultime uscite, l’avvio degli Orange è positivo e molto propositivo, con la prima occasione già dopo cinque minuti, quando Samele da buona posizione non trova la coordinazione per girare in porta la sponda di testa di Bagatti. La partita continua poi senza sussulti fino al 24’, quando Invernizzi conduce una buona ripartenza e imbuca per Morselli, che ruba il tempo a Capoferri costringendo il 33 ospite al fallo da ultimo uomo che vale il cartellino rosso e una punizione dal limite, che Morselli stesso però non riesce a convertire. Con l’uomo in meno la parità dura solo sei minuti, tanto basta agli Orange per sbloccare il risultato con Bonaiti, più rapido di tutti a sfruttare la ribattuta corta nell’area piccola di Cordaro sulla conclusione defilata ma ravvicinata di Invernizzi. Il vantaggio permette all’Alcione di gestire il resto del primo tempo tirando un po’ il fiato e dando maggiormente il possesso alla Pergolettese, che non trova però modo di essere pericolosa.
SECONDO TEMPO
Bastano 6 minuti all’Alcione per mettere in discesa la ripresa. Tanto passa dall’inizio del secondo tempo al raddoppio Orange firmato Bagatti – quarto gol in campionato -, lesto nel rubare il tempo a tutti e a deviare in rete l’assist di Samele, bravissimo a girarsi in un fazzoletto e a servire il compagno nell’area piccola. Neanche il secondo gol spegne la Pergolettese, che con coraggio continua a giocare, andando prima molto vicino ad accorciare al 21’ quando il neo-entrato Patanè scappa sulla fascia sinistra e riesce a servire Parker in mezzo, che però fallisce il tap-in da pochi passi calciando forte sulla traversa. E poi segnando il 2-1 al 26’ con Tonoli, che accentrandosi dalla destra trova un gran gol con un mancino a fil di palo. Il finale di gara vede il forcing della Pergolettese e l’Alcione che difende il vantaggio, riuscendo in fine a strappare una vittoria pesantissima.
IL TABELLINO:
ALCIONE MILANO-PERGOLETTESE
RETI: 31’ Bonaiti (A), 7’ st Bagatti (A), 26’ st Tonoli (P).
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi, Bertolotti, Ciappellano, Miculi, Dimarco, Bagatti, Bonaiti, Bright (40’ st Stabile), Invernizzi (26’ st Renault), Morselli (26’ st Palombi), Samele (35’ st Marconi). A disp. Bacchin, Lanzi, Pio Loco Boscariol, Caremoli, Bertoni, Acella, Pessolani. All. Cusatis.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Tonoli, Bignami, Stante (40’ st Scarsella), Capoferri, Jaouhari (3’ st Fiorani), Arini, Careccia, Albertini (20’ st Patanè), Parker, Basili (40’ st Di Biase). A disp. Dordoni, Abati, Cersani, Pietrelli, Schiavini, Olivieri, Abubakar, Anelli. All. Curioni.
ARBITRO: Sfida di Pordenone.
ASSISTENTI: De Chirico di Molfetta e Andriambelo di Roma 1.
QUARTO UOMO: Rinaldi di Bassano del Grappa.
AMMONITO: Parker (P).
ESPULSO: 24’ Capoferri (P).