Lumezzane – Alcione: il resoconto della partita

Un punto e un’espulsione a testa, è questo il bilancio della trasferta Orange in terra bresciana. Al Comunale “Tullio Saleri” di Lumezzane termina 1-1 con i gol di Chierichetti nel primo tempo e di Malotti nella ripresa, e con le espulsioni di Ciappellano e Malotti agli estremi opposti del secondo tempo. Un match equilibrato che ha visto l’Alcione affrontare bene il primo tempo, e gestire bene la ripresa nonostante il doppio colpo subito in avvio con il rosso e il gol nello spazio di un’azione. Un risultato che non rivoluziona la classifica ma permette all’Alcione di tenere la posizione rispetto al Lumezzane, in attesa dei risultati di Giana Erminio e Renate.

PRIMO TEMPO

Nessuna novità per l’Alcione, che si presenta a Lumezzane con lo stesso undici che aveva trionfato contro la Clodiense, con la difesa ormai canonica con Pirola a destra e Chierichetti a sinistra, e la conferma del canterano Lanzi in mezzo al centrocampo, e della coppia offensiva Samele-Palombi. L’avvio di partita vede ritmi molto bassi e un Lumezzane che prova a far girar palla per scardinare la difesa Orange, ma i ragazzi di Cusatis pazientano e, al 16’, imprimono la prima accelerata al match sfruttando un’indecisione difensiva dei bresciani per passare in vantaggio con Chierichetti, bravissimo ad attaccare il secondo palo e a battere Filigheddu con un tap-in in scivolata. Il gol non cambia lo spartito della gara, con gli Orange che rimangono ordinati nella difesa della propria metà campo, e il Lumezzane che cerca – senza però alzare il ritmo – di agguantare il pari, non impegnando però Bacchin. Ad andare vicino a segnare è invece proprio l’Alcione, che al 43’ recupera palla in pressione alta con Bonaiti e riparte in campo aperto prima con Palombi e poi con Pirola, che calibra male il passaggio in area per Samele, graziando il Lumezzane e tornando negli spogliatoi in vantaggio di una sola rete.

SECONDO TEMPO

Ripresa che si mette subito in grandissima salita per l’Alcione, che dopo 6 minuti dall’avvio si ritrova in inferiorità numerica – espulso Ciappellano per fallo da ultimo uomo – e recuperato nel punteggio per la conseguente punizione che Malotti spedisce all’incrocio. Nonostante la doppia mazzata gli Orange però non si scompongono e non rinunciano a giocare, creando anzi i maggiori pericoli, come al 13’ quando un bello scambio sulla trequarti premia Invernizzi che arriva sul fondo e mette in mezzo, trovando però solo le mani di Filigheddu. La resistenza Orange è stoica ed efficace, perché il Lumezzane non riesce a costruire se non da palla inattiva, come al 40’, quando i padroni di casa festeggiano per pochi secondi il gol del vantaggio di Pittino, prima che arbitro e guardalinee annullino per fuorigioco, e con una conclusione dalla distanza di Malotti terminata sul palo. Nel finale c’è tempo per altre emozioni, perché al 46’ Renault si invola verso la porta, ma sul più bello viene steso al limite dell’area da Dalmazzi, che spende bene il cartellino rosso. Dal punto di battuta si presenta Marconi, il quale calcia di potenza impegnando Filigheddu, che in qualche modo devia lateralmente salvando il risultato.

IL TABELLINO:

LUMEZZANE-ALCIONE MILANO 1-1.
RETI: 16’ Chierichetti (A), 7’ st Malotti (L).
LUMEZZANE (3-4-3): Filigheddu, Pogliano (29’ st Moscati), Dalmazzi, Pittino, Ferro (29’ st Corti), Tenkorang, Scanzi (11’ st Pannitteri), Pagliari (35’ st Piga), Malotti, Monachello (35’ st Baldini), Iori. A disp. Ottolini, Toniolo, Deratti, Pisano, D’Agostino, Tremolada, Regazzetti, Arici. All. Franzini.
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Bacchin, Pirola, Ciappellano, Stabile, Chierichetti, Bright (16’ st Renault), Lanzi (16’ st Bertolotti), Bonaiti, Invernizzi (33’ st Invernizzi), Palombi (5’ st Miculi), Samele (33’ st Marconi). A disp. Agazzi, Morselli, Pio Loco, Caremoli, Dimarco, Bertoni, Pessolani. All. Cusatis.
ARBITRO: Mirabella di Napoli.
ASSISTENTI: Peloso di Nichelino e Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
QUARTO UOMO: Peletti di Crema.
AMMONITI: Scanzi (L), Palombi (A), Tenkorang (L).
ESPULSI: 5’ st Ciappellano (A), 46’ st Dalmazzi (L).