Un applauso alla nostra U15

Un applauso ai nostri ragazzi, che non hanno certamente meritato la sconfitta stasera.

E’ amaro l’epilogo di stagione per i ragazzi di Beniamino Calderoli.

Il loro cammino resterà ugualmente indimenticabile.

Le squadre alla fine del primo tempo vanno negli spogliatoi a reti inviolate, nonostante gli Orange abbiano avuto più possesso palla e qualche nitida occasione.

Nel secondo tempo l’Alcione fa la partita e mantiene il possesso, ma quando la Tor Tre Teste riparte dà sempre l’impressione di poter essere pericolosa.

Nella prima parte del secondo tempo più passano i minuti e più l’Alcione, con un Di Maria protagonista a centrocampo, prende metri e coraggio per provare a pungere la difesa dei campioni del Lazio.

Nel corso del match, la Tor Tre Teste prende decisamente l’iniziativa. Necessario il miglior Trevisani per fermare l’assalto di Pugliatti al 22° minuto, ma solo pochi istanti dopo Pugliatti riesce comunque a gonfiare la rete. Bernardini innesca Vermicelli sulla destra, che guadagna il fondo e mette un preciso pallone a rimorchio proprio per Pugliatti. Quest’ultimo controlla con facilità e scarica in porta il gol che porta in vantaggio la Nuova Tor Tre Teste al 25° minuto.

I nostri ragazzi reagiscono subito, ma non arriva il gol ed i campioni del Lazio si aggiudicano il titolo nazionale.

IL TABELLINO

ALCIONE-NUOVA TOR TRE TESTE

0-1RETE: 25′ st Pugliatti (N).

ALCIONE (4-3-1-2): Valente ,Marchesoni Dodaj (34′ st Valdati ) Di Maria,Fontana (15′ st Scifo)Trevisani, Lucchini (11′ st Arellano )Diani,Cattaneo, Curelli (37′ st Cimini ), Casazza (23′ st Imparato ). A disp. De Sevo, Nebuloni, Gastaldon, Impalà. All. Calderoli Dir. Di Maria.

NUOVA TOR TRE TESTE (4-3-3): Barone Marra, Bozzò, Alosi , Cataldi,De Riso (23′ st Bernardini Daniele), Palacio Diego (36′ st D’angelo ), Larocca (34′ st Luise ), Pugliatti (26′ st Bellocchi ), De Parè Compagnone (23′ st Vermicelli) A disp. Cardinali, D’agostino, Palermi, Zuffrano. All. Fabi

ARBITRO: Mozzillo di Reggio Emilia

ASSISTENTI: Miccoli di Bari e Grimaldi di Bari.

QUARTO UOMO: Guitaldi di Rimini.

AMMONITI: De Riso (N).