L’Alcione non va oltre il pari nella serata di Busto Arsizio, ed è un pari agrodolce, perché se da un lato rende aritmetica la permanenza in Serie C per la prossima stagione, dall’altro permette al Novara di riottenere un piazzamento playoff. Due buone frazioni di gara non permettono infatti agli Orange di spezzare la resistenza della Pro Patria, che si salva soprattutto a metà ripresa, quando prima Palombi, e poi Samele e Bright sfiorano il vantaggio. Corsa playoff che rimane dunque apertissima per queste ultime tre giornate, che vedranno l’Alcione lottare contro Feralpisalò, Albinoleffe e Giana Erminio per strappare un pass.
PRIMO TEMPO
È un primo tempo vivace quello che va in scena al Carlo Speroni di Busto Arsizio, dove Pro Patria e Alcione giocano a viso aperto favorendo diversi ribaltamenti di campo. Il primo squillo dopo tre minuti è di marca Orange, col solito Bagatti che svetta più alto di tutti in area sul cross di Renault ma non trova la porta. Al 22’, dopo diversi minuti in cui le squadre non riescono a superare i rispettivi blocchi, è ancora l’Alcione ad essere pericoloso, questa volta con Renault, che riceve da Bright al limite e prova a piazzarla, sfiorando però la traversa. Dopo una prima metà meglio controllata dagli Orange, i padroni di casa prendono campo, e al 27’ si affacciano pericolosamente dalle parti di Agazzi con Rocco, che sfrutta una carambola fortunosa per sfuggire alla marcatura e si presenta a tu per tu col portiere Orange, trovando però solo le mani dell’estremo difensore. Il finale di tempo vede l’Alcione resistere al ritorno della Pro Patria, che però non trova più il modo di creare pericoli.
SECONDO TEMPO
Secondo tempo che si sviluppa sugli stessi binari del primo, con l’Alcione che parte bene e impone il proprio ritmo al match, crescendo fino al ventesimo, quando nell’arco di qualche minuto sfiora ripetutamente il vantaggio. Prima con Palombi che da posizione laterale incrocia ma trova il palo esterno, e poi con i tentativi in area di rigore di Samele prima – parata bassa di Rovida – e Bright poi, che calcia alto col mancino da buona posizione. Nella seconda parte di ripresa le squadre calano il ritmo, e l’Alcione ha modo di gestire senza grossi spaventi la partita, ma senza nemmeno riuscire a spezzare la resistenza dei padroni di casa, ottenendo un pareggio che soddisfa solo a metà gli Orange.
IL TABELLINO:
PRO PATRIA-ALCIONE MILANO 0-0
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida, Reggiori, Cavalli, Coccolo, Piran (33’ st Somma), Mehic, Ferri (33’ st Mallamo), Barlocco, Terrani (19’ st Pitou), Rocco (19’ st Toci), Beretta. A disp. Pratelli, Bashi, Curatolo, Palazzi, Nicco, Citterio, Renault C., Vaglica. All. Caniato.
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi, Pirola, Ciappellano, Stabile (16’ st Miculi), Chierichetti (35’ st Dimarco), Bagatti, Bonaiti, Renault (30’ st Invernizzi), Bright, Samele (30’ st Morselli), Palombi. A disp. Bacchin, Lanzi, Pio Loco, Caremoli, Bertoni, Marconi, Acella, Pessolani, Bertolotti. All. Cusatis.
ARBITRO: Vingo di Pisa.
ASSISTENTI: Tesi di Padova e Russo di Nichelino.
QUARTO UOMO: Barbetti di Arezzo.
AMMONITI: Stabile (A), Bonaiti (A), Mehic (P), Ciappellano (A), Morselli (A), Pitou (P), Invernizzi (A).